Ingredienti (per 4 persone)
• 600 g di fettine sceltissime di bovino Glorioso
• 100 g di tritato di bovino Glorioso
• 3 uova
• 60 g di caciocavallo stagionato, per metà grattugiato
• 1 bicchiere di vino bianco “Inzolia”
• 30 g di pangrattato
• 60 g di mortadella
• farina q.b.
• noce moscata
• 60 g di pane bianco
• 100 ml di latte
• sale e pepe q.b.
• olio evo q.b.
• 1 cipolla
• 1 costa di sedano
• 1 carota
• 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
• 500 g di passata di pomodoro
• bietole o cicoria (un mazzetto)
• 1 spicchio d’aglio
Preparazione: Fai rassodare le uova in un pentolino pieno d’acqua, metti da parte e prosegui con la preparazione della carne. Prendi le fettine sceltissime di bovino Glorioso e disponile sul piano di lavoro. A parte, taglia a listarelle il formaggio e la mortadella, metti in un piatto e metti da parte. In una ciotola capiente versa il macinato Glorioso, il caciocavallo grattugiato e il pangrattato. Amalgama con una forchetta, aggiungi un pizzico di sale e pepe, quindi disponi il composto sulle fette di carne, stendendo bene. Aggiungi anche le uova, il formaggio e la mortadella, lasciando circa 2 centrimetri di spazio sui bordi da ogni lato, per impedire che il ripieno fuoriesca in fase di arrotolamento. Se piace, puoi aggiungere anche un po’ di cicoria ripassata in padella con uno spicchio d’aglio, o della bieta che potrai saltare con olio, aglio e un po’ di pomodoro. Completata la farcia a tuo piacimento, arrotola la carne, chiudi il falsomagro, legalo con dello spago da cucina, passalo rapidamente sulla farina e fai rosolare in un tegame con poco olio. Scottalo per bene su tutti i lati e nel frattempo prepara in un tegame un trito di sedano, cipolla e carota, fai soffriggere per qualche minuto a fuoco basso con un filo d’olio, adagia il falso magro e prosegui la cottura a fuoco medio. Sfuma con il vino dopo qualche minuto, aggiungi la passata di pomodoro, un cucchiaio di concentrato di pomodoro e chiudi con un coperchio. Fai cuocere a fuoco basso per un’ora, girando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, adagia il falsomagro su un tagliere, togli lo spago e taglialo a fette dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto. Servi su un piatto da portata accompagnandolo con il suo sugo.