L’unico motivo valido per accendere il forno in estate? La pasta al forno naturalmente, piatto immancabile sulla tavola dei siciliani a Ferragosto. Prepariamone insieme una versione semplice e ricca di sapore!
Ingredienti per 6 persone
– 420 g di rigatoni o penne
– 200 g di piselli
– 300 g di tritato di bovino Glorioso
– 400 g di melanzane
– 300 di pomodori pelati
– 250 g di mozzarella o provola ragusana
– 50 g di caciocavallo grattugiato
– 4 uova
– sale e pepe q.b.
– mezza cipolla
– olio per friggere q.b.
– foglioline di basilico fresco
Preparazione
Cuoci i piselli e friggi le melanzane come d’abitudine e tienili da parte. Fai rassodare due uova in un pentolino e lasciale raffreddare. Prepara ora il ragù facendo soffriggere in un tegame la cipolla a cubetti con un filo d’olio e aggiungendo prima la carne e, a metà cottura, i pelati, il sale, i piselli, il pepe e il basilico. Lascia restringere il sugo sul fuoco basso mescolando di tanto in tanto e procedi con la cottura della pasta come indicato sulla confezione. Scola la pasta al dente e condiscila con il sugo e le melanzane. Sbatti le uova energicamente, unisci una parte del caciocavallo grattugiato e incorpora alla pasta. Versa in una teglia la pasta stratificando con tocchetti di mozzarella o provola, le uova sode a fettine e concludi con un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato. Inforna a 180 °C per 30 minuti e lascia intiepidire prima di servire. Buon appetito!